TRAMM > Immagine

I DÜ MURÙSS – 5 quadri liberamente tratti da “I Promessi Sposi”

I Promessi sposi sono un'opera conosciutissima nel territorio lecchese e sul territorio nazionale, nasce "in quel ramo del lago di Como"...

Il nostro spettacolo rappresenta cinque quadri, cinque momenti del testo manzoniano che reggono come cinque colonne l'intera opera del Manzoni.

Noi di TRAMM, abbiamo voluto, con il sostegno del Comune di Garlate e con la traduzione preziosissima di Giusi Panzeri, nostra concittadina, dargli un taglio molto locale, scrivendo un copione in rigoroso dialetto garlatese.

Ne è uscito uno spettacolo moderno, vivace che coniuga la tradizione (nel linguaggio) con una attoralità fresca, energica e, perché no, anche emotiva.

I DÜ MURÙSS è uno spettacolo poliedrico e dalle mille sfaccettature, proponibile in teatro, nelle piazze o nelle corti e anche in versione itinerante.

CAST: Stefano Alvaro, Stefano De Capitani, Greta Dell'Oro, Sonia Ferretti, Alberto Gerosa, Matteo Irmici, Matteo Maino, Carlo Pennati, Matteo Polvara, Carlo Pennati, Elizabeth Renna, Roberto Sambruna, Marta Stamerra

Regia: Matteo Polvara

Testi: Giusi Panzeri

I DU MÜ

RUSS

dai 16 anni

  • Tipologia spettacolo: tout public
  • Genere: storico
  • Durata: 0,50 h
  • Richieste tecniche: impianto luci (facoltativo) e impianto audio
  • Con: STEFANO ALVARO
    STEFANO DE CAPITANI
    GRETA DELL’ORO
    SONIA FERRETTI
    ALBERTO GEROSA
    MATTEO IRMICI
    MATTEO MAINO
    CARLO PENNATI
    MATTEO POLVARA
    ELIZABETH RENNA
    ROBERTO SAMBRUNA
    MARTA STAMERRA
  • Regia di: Matteo Polvara
  • Testi di: Giusi Panzeri

CHE BELLO, PAPA’ E’ TORNATO?

Come mai il papà non è ancora rientrato dal lavoro? Cosa gli è successo? Avrà fatto tardi perché ha trovato traffico? O perché si è dovuto fermare a fare la spesa, ma si è dimenticato cosa doveva comprare?

“Che bello, papà è tornato?” è lo spettacolo che risponde veramente a queste domande.

Nulla è così scontato o banale e la spiegazione di questo ritardo è tutt’altro che ordinaria: un’avventura fantastica che parte con una lavatrice che allaga la casa fino al soffitto, un galeone pirata e una ciurma da fronteggiare, isole con animali pericolosi, sabbie mobili e un paese con orchi affamati.

Il papà deve sopravvivere a tutte queste disavventure, far conciliare una tribù di indiani che fanno la guerra, mettersi in salvo da un vampiro e aiutare degli extraterrestri a sconfiggere un mostro intergalattico che vuole mangiare i pianeti.

Ma sarà tutto vero?

Il finale, con un alieno che riporta la valigetta al papà, ci dimostra che anche le storie più assurde hanno sempre un fondo di verità.

Un'idea di: IVIL IOMI

CAST: Matteo Polvara e Marta Stamerra

Regia: Matteo Polvara

CHE BELLO, PAPA' E' TORNATO?

dai 3 ai 7 anni

  • Tipologia spettacolo: teatro ragazzi
  • Genere: avventura/fantastico
  • Durata: 0,45 h
  • Richieste tecniche: impianto luci (facoltativo) e impianto audio
  • Con: Matteo Polvara e Marta Stamerra
  • Regia di: Matteo Polvara

Corso Avanzato

Corso Avanzato (Produzioni Teatrali Professionali)

Suona il telefono, rispondi. La voce dall'altro capo della cornetta ti chiede se sei disponibile ad andare in scena domani. Ti pagano e il teatro è niente male. La richiesta è che tra 24 ore tu metta piede sul palco. Insomma una bellissima occasione, ma tu ti sentiresti pronto ad affrontare la sfida?

Di fronte ad una situazione del genere, che per un attore è più frequente di quanto credi, è normale avere qualche dubbio di riuscire a farcela. Ma qualcosa si può fare per viverla meglio! Indipendentemente da quante scuole di recitazione tu abbia fatto, la questione è un'altra. Il fatto è che, oltre alla formazione tecnica, ciò che fa di un attore un professionista è l'attitudine. Essere pronti, presenti, saper gestire lo stress è qualcosa che si impara sul campo, facendo teatro. Tramm è in cerca persone così, che siano disponibili, preparate, attive: insomma attori di cui potersi fidare quando si tratta di mettere in piedi una produzione rilevante, di fare degli investimenti, di organizzare un tour.

Ma chi non sarebbe in cerca di attori che siano affidabili e competenti? 

L'intenzione da cui nasce questo corso è formare dei professionisti che sappiano prendere con serietà la loro passione teatrale e il loro lavoro attoriale, di modo che siano pronti ad affrontare il mondo dello spettacolo, quello vero, quello di tutti i giorni, quello a portata di mano OGGI. Saranno pronti per affrontare provini, lanciarsi in produzioni personali oppure potranno restare per crescere con noi. Vogliamo fortemente mettere le basi per un centro di produzione che proponga spettacoli 12 mesi l'anno. E' questo il momento giusto per saltare sulla carrozza.

Parliamo di Formazione (a pagamento):

Durante le lezioni si andranno ad apprendere e approfondire delle competenze specifiche e imprescindibili per un attore nel 2020: la dizione, la memoria, la preparazione di un monologo, la tecnica audio/luci, la scenografia e l'organizzazione dello spazio scenico, la gestione dei canali di comunicazione social personali e la realizzazione di uno shooting fotografico.

Parliamo di Produzione (incluso nel costo): 

Durante l’anno che va da ottobre 2020 a settembre 2021, Tramm metterà in produzione alcuni spettacoli ai quali gli iscritti del corso di Produzioni Teatrali Professionali si impegneranno a prendere parte con disponibilità e flessibilità. Inoltre verrà loro proposto anche di prepararsi ad altre situazioni meno strutturate quali letture, visite guidate teatralizzate, semplici interventi in ambiente scolastico ecc.... Nei momenti di studio e di prova i corsisti saranno affiancati per quanto riguarda la regia, la scenografia e la tecnica da personale dedicato.

Parliamo di Messa in scena (retribuita):

Per ogni replica in cui i corsisti saranno attivamente presenti, Tramm retribuirà a ciascuno di loro un compenso consono all'impegno richiesto. Tali somme saranno sempre concordate anticipatamente e saranno regolarmente gestite a norma di legge. Potrebbe essere una piccola cosa, ma anche formalmente saranno riconosciuti come attori professionisti, pagati per recitare.

Questa è la nostra proposta. Sappiamo che non è per tutti e non ci interessa che lo sia. Confidiamo nel fatto che ci sia qualcuno lì fuori abbastanza coraggioso da prendere al volo questa occasione e cominciare con noi il cammino verso la propria indipendenza artistica.

Se vuoi diventare attore, non ci sono scuse...inizia ad esserlo da OGGI. Ricordati che: "Se non lo fai, è perché non vuoi farlo!".

Corso di Produzioni teatrali professionali

dai 18 anni

350,00 €

30 lezioni

frequenza settimanale / 2 h

Mercoledì

  • dalle 21.30 alle 23.30
  • docenti: Matteo Polvara

Corso di teatro principianti adulti

Corso di teatro principianti per adulti

Per tutti quelli che non hanno mai avuto esperienze teatrali ma che hanno voglia di mettersi in discussione e scoprire nuovi sé, riscoprire il corpo nel movimento, nello spazio e trovare un’espressività propria.
Un primo approccio serio e coinvolgente, senza chiudere le porte al divertimento, che sarà la linea rossa che accompagnerà il per-corso al Palco. Voce, parola, gesto e movimento in un turbinio di emozioni tramite il gioco più bello e serio del mondo.

Corso di teatro
PRINCIPIANTI adulti

da 16 anni

350 €

/anno
  • da ottobre a giugno
  • frequenza settimanale / 2 h
  • Lunedì
  • dalle 19.30 alle 21.30
  • docente: Matteo Polvara

Corso di teatro intermedio adulti

Corso di teatro intermedio per adulti

Per chi ha avuto già esperienze nel mondo del teatro e della recitazione e vuole scoprire un modo diverso e nuovo di sentirsi e percepirsi sul palco.
Attore, spazio, testo e pubblico in una folle fusione strizzando l'occhio all'emozione e alla condivisione di sé. In questa fermata si darà particolare attenzione alla parola come suono e forma.

Dare corpo ad un personaggio, o meglio agli abiti di un personaggio che é un me fuori di me. Il corpo, tramite il movimento, diventerà espressione di me e del ruolo che interpreto. E’ il momento di prendere tutti i ricordi di viaggio, tirarli fuori dalla valigia e confrontarsi con un’opera, con la messinscena di una vera e propria opera teatrale. Dopo l’iniziale riassunto delle esperienze passate ci si cimenterà nella realizzazione del proprio essere attori, lavorando solo ed esclusivamente per obbiettivi.
Io e il personaggio, io e la scena, io e l'opera, ma soprattutto io e me stesso in questo delirio di stimoli.

Corso di teatro
intermedio adulti

da 16 anni con esperienza pregressa

350 €

/anno
  • da ottobre a giugno
  • frequenza settimanale / 2 h
  • Mercoledì
  • dalle 19.30 alle 21.30
  • docente: Matteo Polvara

Corso di Produzioni Teatrali Amatoriali

Corso di Produzioni Teatrali Amatoriali

Il corso è rivolto a chi vuole avvicinarsi al mondo del teatro amatoriale o già ne ha fatto parte. Il teatro amatoriale è un punto di forza in tutte le provincie d’Italia, è quello che permette a tutti di avvicinarsi al magico mondo del teatro. A volte però non si ha il tempo e il modo di affrontare e approfondire gli strumenti che danno maggiore sicurezza e forza espressiva all’attore. Quindi nel corso si apprenderanno e approfondiranno le tecniche basilari per poter calcare un palcoscenico con sicurezza e professionalità. 
Il corso sarà strutturato su una prima parte di approfondimento della didattica teatrale per poi convogliare nella preparazione di uno spettacolo diretti e guidati da un regista professionista per dare ancora maggior lucentezza alla propria esperienza teatrale e alla propria attoralità.

 

Corso di recitazione

per attori amatoriali

dai 18 anni

350 €

/anno
  • da ottobre a giugno
  • frequenza settimanale / 2 h
  • lunedì
  • dalle 21:30 alle 23:30
  • docente: Matteo Polvara

Corso di teatro adolescenti

Corso di teatro teen
per ragazzi dai 13 ai 16 anni

Il teatro è spregiudicatezza, sfrontatezza, ribellione. Il teatro chiede conoscenza e consapevolezza di sé nella sua interezza, dello spazio, degli altri, della voce e anche delle proprie emozioni. Ho sempre associato il teatro all'adolescenza, un mix di ribellione e voglia di conoscere, sfrontatezza e fragilità, rabbia e timidezza, e potrei continuare per ore. Il teatro può dare tanto agli adolescenti e gli adolescenti possono dare molto al teatro.

Allora perché non provare? Una delle grandi novità di quest’anno è proprio l’apertura dei nostri corsi anche alla “terra di mezzo” dei 13/16 anni. Il percorso prevede i classici lavori e studi sullo spazio, sul corpo, sul movimento e sulla parola, ma in modo alternativo, arrogante e spregiudicato come l’adolescenza, quindi non cambiano le materie, ma il modo! Come? Venite a provare!

Corso di teatro adolescenti base

per ragazzi da 13 a 16 anni

100 €

/ciclo
  • 3 cicli da 10 lezioni
  • frequenza settimanale / 1,30 h
  • Lunedì - c/o Sala Polifunzionale di Vercurago
  • dalle 18.00 alle 19.30
  • docente: Marta Stamerra

Corso di teatro adolescenti avanzato

per ragazzi da 13 a 16 anni

100 €

/ciclo
  • 3 cicli da 10 lezioni
  • frequenza settimanale / 1,30 h
  • Venerdì - c/o Oratorio di Garlate
  • dalle 17.00 alle 18.30
  • docente: Matteo Polvara

Corso di Teatro Preadolescenti

Corso di Teatro Preadolescenti
per ragazzi dai 10 ai 13 anni

Come affrontare il periodo di preparazione ad una delle età, a detta di tutti, più complessa e ostica? Con il teatro certamente, ma anche con una buona dose di energia e di creatività. In questo caso il nostro corso di recitazione per i preadolescenti vuole dare gli strumenti per iniziare a sondare il potenziale che racchiudono dentro di sé.

I preadolescenti, non essendo ancora adulti, ma non essendo più bambini hanno ancora tutto a portata di mano, l’emozione e la voglia di giocare, la volontà di mettersi in discussione e il desiderio di non far fuoriuscire tutto… insomma molti ingredienti pronti su una tavola da imbandire con “piatti” interessanti e gustosi per crescere sani e forti!

Corso di teatro preadolescenti base

per ragazzi da 10 a 13 anni

100 €

/ciclo
  • 3 cicli da 10 lezioni
  • frequenza settimanale / 1,30 h
  • Lunedì - c/o Sala Polivalente Vercurago
  • dalle 16.30 alle 18.00
  • docente: Marta Stamerra

Corso di teatro preadolescenti avanzato

per ragazzi da 10 a 13 anni

100 €

/ciclo
  • 3 cicli da 10 lezioni
  • frequenza settimanale / 1,30 h
  • Mercoledì
  • dalle 18.00 alle 19.30 c/o Oratorio di Garlate
  • docente: Matteo Polvara

Corso di teatro young

Corso di teatro young
per bambini dai 6 ai 10 anni

Impariamo a giocare col Teatro. Un percorso per i più piccoli (6-10 anni) in cui andremo ad esplorare la fantasia e l’immaginazione, dando forma, colore e voce al potenziale creativo. Per giocare bene, bisogna anche stare alle regole e allenarsi!

Prenderemo confidenza col corpo, con la voce e con le emozioni, durante un vero e proprio laboratorio in cui i bambini potranno sperimentare e scoprire nuovi modi di esprimersi e stare in relazione tra loro in un clima di fiducia reciproca. Ritmo, musica, giochi mimici, e tanti altri ingredienti per un teatro davvero. creativo!

Corso di teatro
young sabato

per bambini dai 6 ai 10 anni

80 €

/ciclo
  • 3 cicli da 10 lezioni
  • frequenza settimanale / 1 h
  • sabato dalle 9:30 alle 10:30 c/o Palestra Scuole Elementari Garlate
  • docente: Matteo Polvara

Corso di teatro
young venerdi

per bambini dai 6 ai 10 anni

80 €

/ciclo
  • 3 cicli da 10 lezioni
  • frequenza settimanale / 1 h
  • venerdì dalle 16:30 alle 17:30
  • c/o Oratorio di Garlate
  • docente: Marta Stamerra

Corso di teatro
young lunedi

per bambini dai 6 ai 10 anni

80 €

/ciclo
  • 3 cicli da 10 lezioni
  • frequenza settimanale / 1 h
  • venerdì dalle 17:00 alle 18:00
  • c/o STILEDANZA Via bovara 38/E Valmadrera
  • docente: Greta Dell'Oro

Corso di Teatro e Psicomotricità Kids

Corso di Teatro Kids
per bambini dai 4 ai 6 anni

Il teatro può dare alla psicomotricità una componente aggiuntiva estremamente interessante: l’emozione!
Il percorso per i “mezzani” e i “grandoni” che proponiamo in teatro kids aggiunge al normale lavoro di interscambio tra recitazione e psicomotricità, basato sull'esplorazione del movimento, la possibilità di lavorare anche sulla parte emotiva dei piccoli attori. Affronteremo le paure scontrandoci e battendoci con draghi, maghi e streghe, ci immergeremo in avventure fantastiche con la “scuola di polizia” e “l’accademia degli eroi”.
Insieme si può, con il teatro… si deve!

Corso di teatro Kids

per bambini dai 4 ai 6 anni

80 €

/ciclo
  • 3 cicli da 10 lezioni
  • frequenza settimanale / 1 h
  • Sabato
  • dalle 11.30 alle 12.30
  • docente: Matteo Polvara e Anna Maggi