TRAMM >

A scuola con TRAMM

Cari insegnanti e care insegnanti,

Al termine di questo anno scolastico 🥵, state pensando o programmando le attività per il prossimo 🤯?

Noi di TRAMM vogliamo starvi vicini anche in questa fase. Infatti abbiamo pensato di riassumere (e vi garantiamo che non è stato facile 🤦🏻‍♂️) in un volantino le nostre proposte, ma soprattutto la nostra filosofia didattica ed educativa all’interno dei laboratori teatrali che proponiamo nelle scuole di ogni ordine e grado, e alcuni nostri motti che sono il fondamento del nostro agire 🤓.

Troverete tante proposte, alcune anche proprio solo per voi.

Laboratori teatrali, seminari, spettacoli e molto altro…

Se vi va, se siete curiosi… beh contattateci!

AFFRETTATI CHE IL TEMPO PASSA…SCARICA IL VOLANTINO

CONTATTACI – clicca qui

info@tramm.it

Matteo: 349 561 9959

Marta: 338 888 1858 

 

 

Babbo TRAP

“Il rebranding (noto anche come processo di rivitalizzazione del marchio) è un processo per cui un prodotto o un servizio sviluppato e distribuito con un nome, un marchio o sotto il nome di una ditta, viene reimmesso nel mercato sotto un altro nome o una diversa identità”.

Babbo Natale è un nome, un marchio… un brand in continua discesa.
Le letterine sono sempre meno.
Le renne sono sempre meno.
I regali solo tecnologici, costosi e senza bisogno di inventiva… ancora un po’ giocano da soli e il bambino li guarda.
Gli elfi non sanno più che pesci pigliare.

Bene, il brand “Babbo Natale” deve essere rivitalizzato… ha bisogno di un restyling, un REBRANDING.
E se a chiederlo fosse proprio lo stesso Babbo Natale, che per ricevere tante letterine chiedesse un aiuto?
Chi meglio dell’agenzia “KATANGA” potrebbe aiutarlo e rivitalizzare l’immagine del Babbo più famoso del mondo?

Di e Con:

Stefano De Capitani, Elena Dell'Oro, Matteo Polvara e Agostino Roveri.

Con la Nuova Hit del Natale 2019, la canzone che cambierà per sempre le vostre feste:

BABBO TRAP 

di Kevin VIPstar

scarica la scheda

babbo trap

per tutti

  • Tipologia spettacolo: spettacolo di Natale
  • Durata: 50 min.
  • Richieste tecniche: adattabile a qualsiasi situazione e spazio
  • Di e con: Stefano De Capitani, Elena Dell'Oro, Matteo Polvara e Agostino Roveri
  • incluso l'inedito: BABBO TRAP

Volo Via… con la Fantasia

Una stazione, luogo di inizio di viaggi, luogo di arrivo dei sogni, luogo di partenza per le speranze… insomma un luogo, in cui transitano tante emozioni e tante vite per tante vie.

Un luogo in cui un bambino vivace, silenziato da un videogioco su uno smartphone, scorre il tempo in vista della partenza del suo treno. Una chiamata interrompe il gioco, il papà riprende il suo telefono e il bambino, per combattere la noia, incontra prima di tutto un… baule e poi, il suo proprietario. Un baule che è una porta per il mondo della fantasia.

Ad aspettarlo ci saranno “punto” e “virgola” che lo accompagneranno nel magico mondo dei racconti di Gianni Rodari.

Chissà se tornerà al mondo reale e se lo farà qualcosa sarà cambiato in lui?

CAST:

Stefano De Capitani, Elena Dell'Oro e Agostino Roveri

Regia:

Matteo Polvara

scarica la scheda

VOLO VIA... CON LA FANTASIA

dai 3 ai 10 anni

  • Tipologia spettacolo: teatro ragazzi
  • Durata: 1,00 h
  • Richieste tecniche: impianto luci (facoltativo) e impianto audio
  • Di e con: Stefano De Capitani, Elena Dell'Oro e Agostino Roveri
  • Regia di: Matteo Polvara

100 anni di… fantasia! Rodari nelle scuole, per le scuole!

2020… 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, fantastico favoliere per bambini… facciamo nostro il suo insegnamento, e tra “una favola al telefono” ed “una filastrocca in cielo e in terra”, quest’anno anche noi ci prepariamo a divenire Lamberto ed a vivere così la nostra seconda giovinezza, sempre sulla bocca di tutti, perché colui il cui nome viene pronunciato non muore… tra “il libro degli errori” e “i viaggi di Giovannino” , Rodari sarà il nostro ispiratore per laboratori a tema ed uno spettacolo ad hoc. proposte per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, nonché tutte le organizzazioni di vario tipo.

Contattateci al “telefono” per una favola o qualche informazione 😉

info@tramm.it

cell. 349.5619959