TRAMM >

Babbo TRAP

“Il rebranding (noto anche come processo di rivitalizzazione del marchio) è un processo per cui un prodotto o un servizio sviluppato e distribuito con un nome, un marchio o sotto il nome di una ditta, viene reimmesso nel mercato sotto un altro nome o una diversa identità”.

Babbo Natale è un nome, un marchio… un brand in continua discesa.
Le letterine sono sempre meno.
Le renne sono sempre meno.
I regali solo tecnologici, costosi e senza bisogno di inventiva… ancora un po’ giocano da soli e il bambino li guarda.
Gli elfi non sanno più che pesci pigliare.

Bene, il brand “Babbo Natale” deve essere rivitalizzato… ha bisogno di un restyling, un REBRANDING.
E se a chiederlo fosse proprio lo stesso Babbo Natale, che per ricevere tante letterine chiedesse un aiuto?
Chi meglio dell’agenzia “KATANGA” potrebbe aiutarlo e rivitalizzare l’immagine del Babbo più famoso del mondo?

Di e Con:

Stefano De Capitani, Elena Dell'Oro, Matteo Polvara e Agostino Roveri.

Con la Nuova Hit del Natale 2019, la canzone che cambierà per sempre le vostre feste:

BABBO TRAP 

di Kevin VIPstar

scarica la scheda

babbo trap

per tutti

  • Tipologia spettacolo: spettacolo di Natale
  • Durata: 50 min.
  • Richieste tecniche: adattabile a qualsiasi situazione e spazio
  • Di e con: Stefano De Capitani, Elena Dell'Oro, Matteo Polvara e Agostino Roveri
  • incluso l'inedito: BABBO TRAP

LegAmi – due atti unici di pirandello

Lo spettacolo è un continuo ed intrigante mix di emozioni forti, dove lo spettatore non riesce e non può identificare i ruoli, la vittima e il carnefice, il buono e il cattivo non hanno un posto nell’opera, così come ogni uomo non è o l’una o l’altra cosa. Questo mostra al pubblico due opere in cui l’uomo, quello vero, senza maschere, senza filtri, mostra il suo essere complesso e complicato, difficile identificarsi con un personaggio piuttosto che un altro, d’altronde in ognuno di noi abita il buono e il cattivo nelle sue sfumature più vere.

La crudezza psicologica delle due opere permette all’uomo (allo spettatore) di vedersi proiettato sul palco con le sue paure, le sue angosce, le sue debolezze, il tutto nelle mille sfumature dell’amore.

CAST:

Sara Bettegazzi, Andrea Brenna, Daniela Di Lorenzo, Alberto Gerosa, Alessio Gruppi.

Regia:

Matteo Polvara

scarica la scheda

Legami - DUE ATTI UNICI DI PIRANDELLO

daI 16 anni

  • Tipologia spettacolo: per serale
  • Durata: 1,30 h
  • Richieste tecniche: palco allestito
  •  
  •  

Dante il cappello… Parlante

“… esiste un cappellaccio vecchio, brutto e malconcio di nome Dante. Questo cappello, apparentemente normale ha più di mille anni e fa parte di una dinastia di cappelli magici, che, si vocifera, esista da quando esiste il mondo. 
Questa dinastia di cappelli ha una caratteristica particolare… ascolta e memorizza… ascolta e memorizza, si ricorda tutto, MA, perché c’è sempre un MA, quando è pieno di ricordi e di storie ha bisogno di svuotarsi un po’ e lo fa quando meno te lo aspetti e come diavolo pare a lui.
Quando si svuota, chi se lo mette in testa perde il controllo di sè, perché Dante prende il sopravvento, perché ha bisogno di raccontare, raccontare, raccontare, raccontare, raccontare, raccontare…
Ma non lo fa mica in modo normale, quando racconta, vive. Si trasforma, mica racconta e basta, prende le movenze della farfalle, del cavallo o la voce del contadino e del re, ma anche degli alberi, dei fiori e chi più ne ha più ne metta! 
Oggi Dante è proprio in questa fase della sua vita, ha bisogno di raccontare e Dante ama raccontare ai bambini”.

Scritto, diretto ed interpretato da: Matteo Polvara

Musiche Originali di: Giovanni Timpano

scarica la scheda

Dante il cappello... parlante

da 3 anni

  • Tipologia spettacolo: per le famiglie
  • Durata: 1h
  • Richieste tecniche: adattabile a tutte le situazioni
  • Scritto, diretto ed interpretato da: Matteo Polvara
  • Musiche dal vivo: Giovanni Timpano