TRAMM >

Corso di Baby Teatro e Psicomotricità

Corso di Baby teatro e psicomotricità

Il corso non è un vero e proprio “corso di teatro” ma è una contaminazione mista tra teatro e psicomotricità. Perché questa idea e proposta?
Semplice: il teatro ha come principale e sublime strumento il corpo dell’attore, la sua reattività, consapevolezza, istintività (primo punto in comune tra psicomotricità e teatro).
La psicomotricità crea un cornice di gioco e di immaginazione in cui il bambino può sperimentare il proprio corpo e le sue molteplici espressioni attraverso il movimento e può scoprire e conoscere meglio se stesso. I bambini tra i 2 e i 5 anni imparano a conoscere il proprio corpo e il movimento, il significato di alcuni gesti e attitudini comportamentali.

Qui subentra con magia la psicomotricità, dove attraverso il gioco (secondo punto in comune) si impara ad utilizzare il corpo, gestirlo, coordinarlo. L'immaginazione, in un ambiente come quello del teatro e della psicomotricità, (terzo punto di contatto) diventa un'occasione, una cornice in cui inserire il proprio vissuto, le proprie idee e le proprie emozioni e dargli una forma e una storia. Dalla simbiosi di queste due discipline nasce il nostro corso.

Le lezioni saranno tenute da due professionisti, uno per ambito e si intervalleranno nella gestione della lezione per arrivare alla fine del percorso ad una lezione aperta per presentare ai genitori il lavoro svolto durante l’anno e le competenze imparate durante il corso.

Corso di baby teatro
e psicomotricità

per bambini da 2 e mezzo a 5 anni

80 €

/ciclo
  • 3 cicli da 10 lezioni cad
  • frequenza settimanale / 1 h
  • sabato
  • dalle 10:30 alle 11:30
  • docenti: Matteo Polvara e  Anna Maggi