TRAMM > Spettacoli > Dante il cappello… Parlante

Dante il cappello… Parlante

“… esiste un cappellaccio vecchio, brutto e malconcio di nome Dante. Questo cappello, apparentemente normale ha più di mille anni e fa parte di una dinastia di cappelli magici, che, si vocifera, esista da quando esiste il mondo. 
Questa dinastia di cappelli ha una caratteristica particolare… ascolta e memorizza… ascolta e memorizza, si ricorda tutto, MA, perché c’è sempre un MA, quando è pieno di ricordi e di storie ha bisogno di svuotarsi un po’ e lo fa quando meno te lo aspetti e come diavolo pare a lui.
Quando si svuota, chi se lo mette in testa perde il controllo di sè, perché Dante prende il sopravvento, perché ha bisogno di raccontare, raccontare, raccontare, raccontare, raccontare, raccontare…
Ma non lo fa mica in modo normale, quando racconta, vive. Si trasforma, mica racconta e basta, prende le movenze della farfalle, del cavallo o la voce del contadino e del re, ma anche degli alberi, dei fiori e chi più ne ha più ne metta! 
Oggi Dante è proprio in questa fase della sua vita, ha bisogno di raccontare e Dante ama raccontare ai bambini”.

Scritto, diretto ed interpretato da: Matteo Polvara

Musiche Originali di: Giovanni Timpano

scarica la scheda

Dante il cappello... parlante

da 3 anni

  • Tipologia spettacolo: per le famiglie
  • Durata: 1h
  • Richieste tecniche: adattabile a tutte le situazioni
  • Scritto, diretto ed interpretato da: Matteo Polvara
  • Musiche dal vivo: Giovanni Timpano