
La dizione è uno strumento MOLTO interessante, sia per chi calca i palchi di tutto il mondo, sia per chi fa del “parlato” uno strumento di lavoro.
Dizione non significa solo pronunciare in modo corretto i vari accenti o i vari suoni, va ben oltre a questo. Significa parlare in maniera universale, chiara e comprensibile a tutti.
MA, perché c’è sempre un MA, noi crediamo che una corretta pronuncia delle parole serva a poco se non accompagnata da un CORRETTO utilizzo di quel meraviglioso strumento che è la nostra voce.
Prendere consapevolezza dei propri strumenti è importante per superare tutte quelle difficoltà che ti si presentano di fronte quando devi parlare con qualcuno, magari un professore o un datore di lavoro. Una pronuncia, un’impostazione della voce corretta e il percepire dove e come sta il tuo corpo fanno la differenza, aiutandoti a superare ansie e paure che rischiano di essere autodistruttive.
Pertanto la nostra proposta non è un corso di pubblic speaking ed è qualcosa di più di un corso di dizione (cioè di corretta pronuncia delle parole): è un PERcorso che, partendo dalla voce e dal suo corretto utilizzo, punta a migliorare significativamente il tuo modo di comunicare; un percorso che ti permette di comunicare in maniera corretta e soprattutto ORGANICA, cioè in coerenza con il tuo corpo e il tuo essere, quindi la possibilità di “stare” in quello che stai dicendo e… dirlo bene!
Struttura degli incontri
Durata | Parola d’ordine | |
I° incontro | 2h | Conoscenza dello strumento voce e suo uso corretto |
II° incontro | 2h | Sperimentazioni vocali |
III° incontro | 2h | Dizione è e é |
IV° incontro | 2h | Dizione ò e ó |
V° incontro | 2h | Corretta pronuncia e lavoro sulla cadenza |
Voce e dizione
da 16 a 99 anni
70,00 €
/ciclo
- 5 incontri da 2h cad.
- frequenza settimanale
- giorno e orario
- in fase di definizione
- docente: Matteo Polvara